La trasformazione digitale è ora.

Il Digital Innovation Hub Marche supporta le PMI per metterle nelle condizioni di crescere e svilupparsi, promuovendo i processi aziendali di trasformazione digitale, di innovazione e di sostenibilità.

DIH Marche,
a supporto delle imprese

Il DIH Marche nasce come struttura di supporto volta a sostenere le aziende nella crescita della loro competitività, da conseguirsi con il miglioramento dei processi aziendali e produttivi e dei prodotti e servizi, attraverso la tecnologia digitale. I DIH di Confindustria hanno prevalentemente dimensione regionale e operano attraverso “antenne territoriali” in collaborazione con le Associazioni di Confindustria, con l’obiettivo di: essere la “porta di accesso” al mondo di Industria 4.0 per supportare la trasformazione digitale del sistema produttivo; stimolare la domanda di innovazione delle imprese; rafforzare il livello di conoscenze e di awareness rispetto alle opportunità di Industria 4.0.

Orientamento verso l’ecosistema dell’innovazione

Competence center nazionali ed europei, smart factory e demo center, fabbriche faro, università, parchi tecnologici, cluster tecnologici, centri di ricerca pubblici e privati, centri di trasferimento tecnologico, incubatori e fablab.

Sensibilizzazione
e formazione

Sulle opportunità connesse all’applicazione di tecnologie 4.0, attraverso l’organizzazione di seminari, workshop e visite di studio.

Assessment
della maturità digitale

Sulle opportunità connesse all’applicazione di tecnologie 4.0, attraverso l’organizzazione di seminari, workshop e visite di studio.

Industria 4.0

Industria 4.0 è un’innovazione profonda dei processi produttivi, che non ha confini settoriali o dimensionali. Big data, realtà aumentata, robot collaborativi, additive manufacturing, cloud sono alcune delle cosiddette tecnologie abilitanti alla base del nuovo paradigma 4.0 individuate con il Piano Nazionale Industria 4.0 del 2016. L’applicazione combinata di queste tecnologie rende più efficienti i processi produttivi, crea interconnessioni, integra le filiere produttive e le catene del valore, aumenta la flessibilità della produzione e la velocità nel passaggio dalla fase di prototipazione alla produzione, migliora i sistemi di approvvigionamento e della logistica.

News

News e aggiornamenti sui temi dell’Industria 4.0 e della digitalizzazione, con l’obiettivo di fornire a imprenditori e manager informazioni e strumenti concreti per l’aggiornamento sulle tecnologie, i nuovi modelli di business e le opportunità legate agli incentivi.

News

Corso di formazione “Power BI Training”: Seconda edizione promossa dal Digital Innovation Hub Marche

Digital Innovation Hub Marche: al via la seconda edizione del corso Power BI Training nell'ambito del progetto EDIH4Marche
News

Piano d’azione per il continente dell’IA

Lanciato ieri il piano d’azione per rendere l’Europa un leader mondiale dell’IA basato su cinque pilastri  Diventare un leader globale nell’intelligenza artificiale (IA) è l’obiettivo ...
News

Rapporto CLUSIT 2025 sulla cybersecurity

Pubblicato il Rapporto  sugli incidenti di sicurezza più significativi avvenuti a livello globale (Italia inclusa) nel 2024 La cybersecurity è in evoluzione rapida, sia per ...

Eventi

Eventi

I servizi degli European Digital Innovation Hub per le Imprese del Settore Sanità

Il Digital Innovation Hub delle Marche organizza un incontro dedicato al ruolo degli European Digital Innovation Hub (EDIH) a supporto delle imprese del settore sanitario.
Eventi

Nuovo corso ITS “Industrial AI”: Open Day il 10 settembre a Jesi

Il 10 settembre, dalle ore 16:00 alle 18:00, presso la sede i-Labs Industry di Jesi (Via G. Guerri, 7), si terrà l’Open Day del nuovo ...
Eventi

Incontro pubblico – CTE Square, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro

CTE Square, in collaborazione con EDIH4Marche, Confindustria Pesaro Urbino, CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti, organizza un incontro pubblico dedicato alla presentazione delle attività e delle ...
Torna in alto

Sei pronto per Industria 4.0?

Confindustria, Politecnico di Milano e Assoconsult hanno messo a punto uno strumento di autovalutazione on-line che fornisce una prima indicazione della maturità digitale della tua azienda.